Blog su Joomla 3, Web Marketing, SEO, SEM, Content Marketing e Social Media
Mi occupo di Web Marketing e Realizzazione siti web da più di dieci anni. In questa sezione del sito trovi news di valore e la descrizione di alcuni miei servizi.
L'ultima novità in fatto di matrimoni sono i siti web dedicati alle nozze, perché ormai è chiaro che attraverso internet tutto diventa più facile, veloce e comodo. Io sono un web master mi occupo proprio di questo. Mi chiamo Roberto Ettorre e se stai per sposarti e vuoi un sito web, sono a tua disposizione.
Nell'era digitale, possedere competenze informatiche relative alla creazione di siti web e conoscenze riguardanti il web marketing può rappresentare un'opportunità lavorativa produttiva e soddisfacente. L'avvento di internet ha portato alla nascita di nuove figure professionali che si stanno sempre di più affermando, sostituendo quelle del vecchio settore promozionale a cui un tempo le aziende si rivolgevano, per sponsorizzarsi. Oggi tutto ciò avviene attraverso la rete, principale veicolo di informazione, utilizzato dagli utenti di tutto il mondo.
Attività commerciale di successo grazie all'e-commerce
Svolgere un'attività commerciale tramite Internet è oggi più facile che mai. Le nuove tecnologie mettono a disposizione strumenti estremamente versatili e facilmente accessibili per creare portali di e-commerce professionali e sofisticati in maniera conveniente e vantaggiosa. Un sito di e-commerce è il metodo migliore per commercializzare oggetti prodotti indipendentemente senza incorrere nei costi di un business tradizionale;
Prossimamente aprirà a Pescara Il Webshop, un’idea di Roberto Ettorre, un esperto di Web Marketing già collaboratore del progetto "Made in Italy: eccellenze in digitale" promosso da Google e Unioncamere. Roberto Ettorre nasce a Pescara nel settembre del 1986, intraprendendo gli studi presso l’Itcg "G.Manthonè". Già durante l’adolescenza si appassiona al mondo del web e della comunicazione in generale, tanto da continuare gli studi proprio nel corso di laurea in Culture per la Comunicazione dell’Università degli Studi dell’Aquila.